Rock around the world

Se vi chiedessero di esprimere un desiderio (eccetto quello, ovviamente, di trovare un lavoro), quale sarebbe? Oggi vi racconto il mio, dato che sognare almeno per ora non costa niente. Io partirei all’istante, per un tour pieno di musica e facce nuove. Un viaggio all’insegna del rock, con tocchi dal sapore elettronico, che comincia ad aprile in California e termina a fine agosto a Budapest.

coachella skyline

Il  Coachella Valley Music and Arts si tiene ogni anno in California, per la precisione a Indio,  Riverside County, a un paio d’ore di macchina da Los Angeles e San Diego. Si tratta del più grande festival estivo della West Coast: provate a immaginare una Disneyland del rock, ma più lisergica. Line up da paura e location spettacolare, siamo in mezzo al deserto, circondati da terra rossa e canyon.

Per l’edizione 2014, che si terrà in due weekend , questo aprile, (11-13 e 18-20) suoneranno, solo per citarne alcuni: Beck, Arcade Fire, Fatboyslim, Mogway, Motorhead, Muse, Queens of The Stone Age. Son belle cose insomma. Non avrei certo il tempo di annoiarmi: per 12 ore, da mezzogiorno a mezzanotte, è un susseguirsi di concerti, su sette diversi palchi in contemporanea nella vasta Coachella Valley. (Prima o poi ci vado, intanto guardo il sito ufficiale e faccio finta di prenotare una tenda nel campeggio del festival. California dreaming.)

A fine maggio tornerei in Italia, giusto in tempo per gustarmi il Rock in Idro, Joe Strummer Arena, Bologna. Sono molto affezionata  a questo posto, che ha visto il mio battesimo adolescenziale in fatto di concerti. Quattro giorni di musica – dal 30 maggio al 2 giugno 2014 – a cui parteciperanno come headliners artisti del calibro di Fatboy SlimSka-PIron MaidenQueens Of The Stone Age e i mitici Pixies.

sonar2_jpg_940x0_q85

Il 12 giugno prenderei un aereo per Barcellona e mi sparerei in pieno il Sonar (fino al 14 giugno 2014), un festival storico, giunto al suo 21° anno di vita. Un traguardo degno di totale rispetto, merito forse anche della capacità di saper combinare le diverse anime della musica e cultura elettronica. Giusto per buttar lì qualche nome a caso, a questa edizione prenderanno parte i Massive Attack (potrei sentirli suonare anche tutti i giorni senza stancarmi mai)Röyksopp & Robyn, Trentemøller e, udite, udite, gli CHIC feat. Nile Rodgers, non son mica noccioline.

Il 20 giugno 2014 mi sposterei poi a Milano, per un concerto imperdibile (per cui ovviamente non sono riuscita a comprare il biglietto, sia maledetto Ticketone), quello dei Pearl Jam. I Pearl Jam intraprenderanno un tour europeo di undici date a giugno e luglio 2014. Il tour estivo della band, che partirà il 16 giugno da Amsterdam, e farà tappa, come headliner, in due importanti festival europei (all’Open’er Festival in Polonia il 3 luglio e al Rock Werchter Festival in Belgio il 5 luglio), comprenderà anche due date in Italia nel mese di giugno. Il tour si concluderà l’11 luglio con un concerto al National Bowl di Milton Keynes, in Gran Bretagna.

pearl jam live italia 2014

Sarei così giusto in tempo per volare in UK, destinazione: Glastonbury Festival, 27-29 giugno 2014. Si tratta di un festival musicale e di spettacolo che si tiene a Pilton, a circa 10 km da Glastonbury nel Somerset in Inghilterra. Il festival è conosciuto soprattutto per la sua musica, ma anche performance di danza, teatro, circo, cabaret e altre forme d’arte. Il cast 2014 è veramente ricchissimo e assolutamente perfetto per me; potrei ascoltare tutti in una volta: dai Kasabian, ai Black Keys, Metronomy, Massive Attack e Pixies. Per non parlare poi di Robert Plant e dei Blondie, che ve lo dico a fare. Mi munirei di un bel paio di stivali colorati di gomma e via, nessuna pioggia inglese potrebbe fermarmi.

glastonbury

Ad agosto prenderei un altro bell’aereo, volare mi piace molto, la destinazione sarebbe Chicago, il motivo? La città ospita quest’anno il leggendario festival itinerante LollapaloozaNato nel 1991 dalla mente di Perry Farrell, cantante di Jane’s Addiction e Porno for Pyros, è stato un evento annuale fino al 1997. Ha avuto poi un periodo di pausa fino al 2002, e dal 2003 ne è stata ripresa l’organizzazione e lo svolgimento. Il “Lolla” si terrà dal 1 al 3 agosto 2014. Finalmente avrei l’occasione di ascoltare i miei amati Kings of Leon (3/08), non scherzano per niente questi bei ragazzotti. Avrei il piacere poi di gustare le note degli Interpol (1/08) e Artic Monkeys (1/08), tra i numerosi altri nomi che si alterneranno sul palco. 

lollapalooza

Non sarei ancora stanca e deciderei sicuramente di tornare in Europa, per la precisione a Budapest, per lo Sziget Festival (11-18 agosto 2014). Ho già avuto il piacere di visitare questa affascinante città e l’idea di tornarci e per giunta di assistere ad un evento come questo, è veramente allettante. Il festival si tiene sulla Óbudai-sziget (“isola della vecchia Buda”). L’isola si trova in mezzo al Danubio. Inizialmente nasce come rassegna per gruppi locali nel 1993, per poi aumentare e migliorare anno dopo anno il cast artistico. Vediamo alcuni nomi per l’edizione 2014: Queens of the Stone Age, Prodigy, Placebo, Kooks, Ska P, Klaxsons. L’isoletta dei balocchi insomma. 

Sziget festival

Arriverei così a fine estate con la testa piena di musica e le tasche vuote, un’esperienza che non dimenticherei MAI e che mi auguro, un giorno possa trasformarsi in realtà.

Per adesso mi accontenterei di riuscire a comprare il biglietto per il concerto dei Foo Fighters. In rete circola la notizia che potrebbero suonare in Italia quest’estate e giuro che non voglio perdermeli, stavolta vincerò contro Ticketone.

STAY TUNED 🙂

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...