Tipi da Ziggy’s: the Black Pinafore

Iniziamo questo 2017 con una Tipa da Ziggy’s che ama il passato, ma ha ben presente le sue possibilità e sfrutta la tecnologia e il mondo del web per mettere in luce le proprie creazioni, rigorosamente in stile vintage, disegnate e cucite a mano.

Lei è Debora Baudoni, in arte the Black Pinafore, un marchio indipendente di abbigliamento femminile che si basa su modelli originali d’epoca.

Per scoprire una moda altra, che gioca con gli anni ’40 e ’50 in modo originale e ironico.

the black pinafore moda

 

Chi è The Black Pinafore? Cosa rappresenta questo nome?

TBP è Debora, ex sarta teatrale, che dopo 15 anni di lavoro nei teatri lirici, ha preso la propria strada.
Letteralmente il nome significa “IL GREMBIULE NERO”,  un omaggio alla mia divisa da lavoro, dietro al quale però ho dato vita ad una piccola linea d’abbigliamento femminile basata sulla moda quotidiana degli anni ’40 e ’50.

Com’è nata la tua passione per la moda?

Sin da piccola, credo verso i 5/6 anni, non tanto per la moda ma per la sartoria!
Sono cresciuta in una casa dove era presente la stanza del cucito ed è stato facile per me dare sfogo alla mia creatività. A 14 anni però mi sono iscritta al corso di sartoria della mia città, dove ho potuto apprendere non solo nozioni sartoriali, ma soprattutto le tecniche di costruzioni di cartamodelli. Sfumata la possibilità di studiare moda a Milano, mi iscrissi a scenografia, presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove mi innamorai subito del corso di costume per lo spettacolo, un vero laboratorio, dove imparai nuove tecniche sartoriali e la realizzazione di abiti storici sullo studio di cartamodelli d’epoca (dal medioevo in poi).
Il passo successivo è stata la sartoria teatrale.

I tuoi abiti ci riportano verso un passato glorioso. Pensi che lo stile di allora fosse più femminile rispetto ad oggi?

Diciamo che ogni periodo storico ha la propria femminilità fino ad arrivare alla figura androgina.
Per quanto mi riguarda a parità “d’immagine di stereotipo femminile” sì, le donne erano più femminili negli anni ’40 e ’50 (ma anche i decenni precedenti), soprattutto nei modi.

Qual è la tua icona di stile? A chi o cosa ti ispiri per le tue creazioni?

Ammiro molto le creazioni di DIOR, SCHIAPARELLI, MC CARDELL, VIONNET, ma non mi ispiro a loro, prendo spunto dalla vita quotidiana dell’epoca, documentandomi tramite vecchie foto, riviste di moda italiane e francesi (EVA, GIOIA, ECHO DE LA MODE), e da cartamodelli originali italiani e americani. (MODELLINA, BUTTERICK) documenti che si trovano in vendita on line o alle fiere, in buone condizioni e ancora utilizzabili.

Realizzi tutto tu o ti affidi a delle figure esterne per le tue collezioni?

Si, al momento taglio e realizzo io, tranne i ricami e i lavori all’uncinetto, che vengono affidati a 3 persone, 2 delle quali ex colleghi teatrali.
Ma la richiesta è cresciuta, sto cercando una collaboratrice fissa, per dar vita a vere collezioni, al momento lavoro esclusivamente sulle richieste personalizzate e su misura della cliente.

Quale attrice famosa avresti voluto vestire?

Nessuna in particolare.

Dove possiamo acquistare i tuoi fantastici capi?

Potete trovare i miei capi online sulla piattaforma ETSY, ma presto sarà possibile effettuare gli acquisti sul sito ufficiale. Inoltre è possibile incontrarmi al Summer Jamboree, presso lo stand di via Carducci nel periodo di luglio/agosto.

Online shop:
etsy.com/shop/TheBlackPinafore
theblackpinafore.com

rockabilly dress

Grazie Debora, è stato un piacere ospitarti allo Ziggy’s Cafè! 🙂

One thought on “Tipi da Ziggy’s: the Black Pinafore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...