Il primo appuntamento 2016 con Cafè d’autore è all’insegna della musica, e del viaggio. Si tratta di una storia che nasce da una grande passione, che va al di là dei confini del Belpaese.
“Sulle orme dei Fab Four”, dello scrittore toscano Marco Breschi, è una vera e propria mappa per scoprire i luoghi che hanno fatto la storia di intere generazioni.
Sei pronto per partire?
“Vorrei che fosse ieri: rivivere la musica con le parole delle canzoni dei Beatles nelle mie orecchie e la loro immagine davanti ai miei occhi, rivedere i colori psichedelici di Lucy, della copertina di Sgt Pepper’s, riprovare la nostalgia di The long and Winding road”.
Sulle orme dei Fab Four è anche un sublime omaggio a Lennon, McCartney, Harrison e Starr lungo le strade di Liverpool, del Casbah Coffee, del Cavern Club, narrato dal cittadino onorario Marco Breschi.
Un viaggio attraverso gli anni sessanta (tempo in cui le canzoni potevano veramente cambiare il mondo) attraverso le fotografie scattate in prima persona dall’Autore, nei luoghi in cui i Beatles sono nati e successivamente esplosi, consacrandosi come la più grande rock and roll band di tutti i tempi!
A tu per tu con Marco Breschi
Marco Breschi, nato a Lamporecchio (PT) nel 1951, ha ricevuto il riconoscimento di Cittadino Onorario della Citta di Liverpool, grazie alla poesia “Alla città che mai dimenticherò”. Sposato, con due figli, è appassionato di musica fin da giovane (ha preso parte a vari gruppi musicali negli anni Settanta-Ottanta) e collezionista di dischi rock, blues e country. Oggi continua ad occuparsi di musica per hobby con serate di piano bar.
Curiosità d’autore
Il tuo primo viaggio a Liverpool: cosa ti ha colpito?
La cosa che più mi ha colpito la prima volta che sono andato a Liverpool: tutto, ma (in particolar modo STRAWBERRY FIELD GATE e PENNY LANE) perché io ci ero già stato con l’immaginazione fin dalla mia adolescenza quindi è stato un po un pellegrinaggio, praticamente si è materializzata la mia immaginazione.
Hai mai incontrato di persona i Fab Four?
No non li ho mai incontrati. Ho conosciuto qualche familiare (la figlia di Paul e la sorella di John).
Se tu potessi viaggiare nel tempo, quale concerto vorresti vedere?
Se potessi viaggiare nel tempo vorrei essere al Cavern Club il 21 febbraio 1961, quando i Beatles per la prima volta ci suonarono al ritorno del primo viaggio da Amburgo.