Sogno d’una notte di mezza estate

Stanotte ho fatto un sogno.

Camminavo per le strade di una città sconosciuta.

Non c’era anima viva, solo io e il rumore dei miei passi.

Poi, tutto si è attivato. Un gatto ha attraversato la strada ed è cominciata una canzone, una melodia cadenzata e allegra.

strada deserta

E’ terminata non appena il felino è uscito di scena. Io sono entrata in un bar, avevo voglia di caffè. Il locale era deserto, quando è entrato il barista, un uomo sulla sessantina con i capelli brizzolati tutti impomatati e mi ha guardato, dandomi il buongiorno, la musica è ricominciata, stavolta una canzone di Rino Gaetano, “Sfiorivano le viole”. Io ho detto: “Un caffè” ed ecco che in risposta, le note di “Rock The Casbah” dei Clash hanno iniziato a far vibrare i vetri del locale.

Stavo cominciando a capire. Appagata dal sapore dell’ottimo espresso appena gustato, sono uscita di nuovo in strada. Avevo voglia di visitare la città ed ascoltarla.

Nell’aria c’era un brusio di note che ad un primo ascolto si sovrapponevano le une alle altre, ma se ti fermavi un attimo a sentire bene, ad occhi chiusi, potevi udirne le diverse canzoni. Un caos apparente creava questa melodia perfetta, che si fondeva armoniosamente con i suoni della natura.

Era una città piuttosto allegra e vivace dalle note che potevo udire.

Era tutto così semplice: bastava dare il buongiorno a qualcuno, perché cominciasse la sua canzone, una volta ottenuto il suo saluto. Le persone si capivano bene, anche se non parlavano la stessa lingua. Avvertivi subito il loro stato d’animo e potevi conoscere molto della loro storia, solo con poche parole.

Era bello sentire tutte quelle storie.

Purtroppo mi sono svegliata, il mio stomaco era davvero sottosopra, maledetti orsetti gommosi prima di andare a dormire.

Ora la musica mi toccherà suonarla in bagno.

orsetti gommosi

Credits: http://www.viraland.it/2014/05/06/paradiso-orsetti-gommosi/

One thought on “Sogno d’una notte di mezza estate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...