DisGeneration

di Alessio Cattelan*

Sentivo al tg che Renzi è un nuovo modo di fare politica perché tiene le mani in tasca, ha il pc sempre acceso e scrive gli sms col pollice e non con l’indice.

È la nuova generazione della politica.

Leggevo Big Sur di Kerouac e ho trovato questa frase:

“Siamo tutti d’accordo che è troppo per poterci star dietro, che siamo circondati dalla vita, che non ce la faremo mai a capirla, così ci concentriamo a tracannare scotch dalla bottiglia e quando è vuota schizzo fuori dalla macchina a comprarne un’altra, punto.”

generazione y

E penso a Jumbo. Al mio amico Jumbo che mi accompagna su e giù per l’alfabeto in quasi tutti i miei racconti.

Al mio amico Jumbo, personaggio idealizzato, come tutto quello che la mia mente sfiora, come un re Mida di illusione e delusione.

Al mio amico Jumbo che ho assegnato al ruolo di portabandiera di questa generazione disillusa, cresciuta e allattata dalla Disney. Questa generazione che mi fa pensare che noi non siamo affatto circondati dalla vita, siamo scappati e adesso siamo circondati da schermi in 3D ad alta definizione su cui scorre una falsa rappresentazione della vita.

Una rappresentazione che conosciamo benissimo e proprio per questo ci da sicurezza, della quale possiamo immaginare le battute e le azioni dei personaggi prima che questi le recitino.

E scendiamo a tracannare bottiglie di scotch per avere scuse e coraggio per far accadere qualcosa. O forse perché dobbiamo, così fanno i personaggi sugli schermi e noi non dobbiamo essere da meno. O forse perché non vogliamo accorgerci che non stiamo vivendo. E ci fa male.

*Grazie Alessio per essere stato ancora nostro ospite, torna a trovarci e raccontaci altre storie. Ti aspettiamo 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...