Tipi da Ziggy’s: Diego Dari

Con qualche giorno di ritardo, siamo arrivati al terzo appuntamento con il nostro Tipo da Ziggy’s, che per questo mese è Diego Dari, giovane e ironico illustratore toscano, che farà sicuramente parlare di sé.

diego1

Ma tu chi sei? 

chisonoBannerSono Diego Dari, ho 25 anni ed ho la barba. Sono un creativo, come si usa dire ora; nello specifico sono un illustratore e un grafico che declina la manualità artistica alle logiche commerciali e pubblicitarie. Ho uno studio a Piombino (in via Volta, 6) dove vivo tra computer e cavalletto, oltre le quattro mura. È una piccola fucina che mi vede sempre in continuo cambiamento per essere al passo con la comunicazione visiva e in continua ricerca per l’aspetto artistico.

Se tu fossi una canzone, quale saresti? (scusate ma queste domande stile talk show anni Novanta ci piacciono molto)

Mah, una canzone sola non la saprei scegliere; sicuramente una di quelle che puoi cantare a squarcia gola, anche stonando, tanto “chissenefrega sto in macchina”.

diego3E se tu fossi un film? 

“Back to the future” (Ritorno al futuro). Anche se potrei sembrare il bislacco Christopher Lloyd mi sento molto Michael J. Fox (lui ha più capelli, ma io ho gli occhi azzurri!).

Se tu potessi creare un fumetto tutto tuo, quali personaggi fantastici metteresti nella storia? Del tipo che ne so, Braccio di Ferro con Grande Puffo…largo alle svisionate

Beh sicuramente ci sarebbe il panda di a “A panda piace”, poi la Wonder Woman rivisitata da Arthur De Pins perché la mia ragazza la adora e poi il mio mini me che ho sperimentato in un fumetto che ho presentato all’Istituto Europeo di Design. Ah, poi non potrebbero mancare le tartarughe ninja.

diego2Progetti per il futuro?

Di certo consolidare la mia attività a Piombino, senza tralasciare la cura dell’arte. Poi un futuro più sereno non mi dispiacerebbe considerando il limbo che noi giovani stiamo attraversando che a volte può sopraffare l’impegno, la costanza e la determinazione che s’impiegano.

Il tuo motto?

“Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come”, si a volte leggo anche Nietzsche.

Grazie Diego di essere stato nostro ospite, è stato un vero piacere.

Se volete conoscere i lavori di Diego, visitate il suo sito web: www.diegodari.it

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...